Due esperienze indimenticabili per l’Under 16 Emilbanca Lyons, che hanno approfittato della sosta del Campionato Interregionale per affrontare due amichevoli internazionali: i giovani Leoni sono stati tenuti a battesimo dalle formazioni di Aireborough RUFC (dalla città inglese di Leeds) e Mold Rugby Club (formazione proveniente dal Galles).
Il confronto con formazioni provenienti da culture e livello diversi a quello a cui sono abituati i ragazzi bianconeri è stato molto produttivo e proficuo per la formazione allenata da Massimo Rossi, Paolo Bedini, Lorenzo Cemicetti e Stefano Mozzani, che in questa occasione hanno potuto schierare una quarantina di elementi, impiegati in stagione sia nel Campionato Interregionale che con la Squadra Cadetta nel Girone Regionale Emilia-Romagna.
La prima sfida ha visto i Leoni ospitare al Campo “Savoia” gli inglesi dell’Aireborough RUFC, provenienti dalla città di Leeds. Una buona prova della squadra bianconera è valsa una netta vittoria per 53-0, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico in stagione – attualmente i bianconeri sono terzi in classifica nel Girone Interregionale 1. Più equilibrato il confronto con i Gallesi del Mold, terminato sul punteggio di 14-15 per gli ospiti dopo una bellissima gara con anche tanto entusiasmo da parte del pubblico, nella cornice dello Stadio Walter Beltrametti che ha riservato la miglior ospitalità possibile, compresa l’esecuzione degli inni nazionali.
Un’esperienza formativa che sarà di stimolo per i giovani leoni, che hanno potuto confrontarsi con i “maestri” del nostro sport e potranno ispirarsi a un modo diverso di vivere il rugby. Il bilancio dell’esperienza è tracciato dall’allenatore bianconero Massimo Rossi: “I ragazzi si sono comportati ottimamente in entrambe le gare, anche se per noi l’obiettivo di questa iniziativa non era legato al risultato, ma quello di coinvolgere il maggior numero di ragazzi in un’esperienza unica. Nelle due sfide abbiamo schierato 40 giocatori, raggiungendo a pieno l’obiettivo. Quello che volevamo trasmettere loro era la consapevolezza che con lavoro e con la coesione le differenze di livello si possono assottigliare, permettendo a tutti di competere anche con squadre ritenute superiori. Inoltre, i ragazzi hanno potuto toccare con mano una cultura e un modo di vivere il rugby diverso, dalla preparazione al terzo tempo al senso di comunità, che speriamo possa ispirarli nel loro percorso di crescita”.
A coronamento dell’ottimo periodo della squadra bianconera Under 16, segnaliamo la convocazione di tre giocatori al raduno giornaliero ASA tenuto domenica 2 marzo a Milano, propedeutico alla selezione presso il Centro di Formazione Alto Livello di Milano per la categoria Under 19: si tratta dei giovani Leoni Lorenzo Anelli, Daniele Galuzzi e Samuele Petrusic.
Risultati amichevoli Under 16
Sabato 22 febbraio – Emilbanca Lyons v Aireborough RUFC 53-0
Sabato 1 marzo – Emilbanca Lyons v Mold Rugby Club 14-15