Sabato 15 febbraio sono tornati a calcare il campo di casa i Brancaleoni Lyons, che hanno ospitato un quadrangolare amichevole presso lo Stadio “Beltrametti”. Protagonisti insieme ai ragazzi piacentini le formazioni di rugby integrato dei Dragons Mirano, Bufali Rossi Colorno e Lions Cremona.
Quella di sabato è stata una bellissima giornata, che ha permesso a 30 ragazzi con disabilità di vivere una giornata di divertimento con il proprio passatempo preferito, misurandosi sul campo con altre squadre e fare nuove amicizie. Assieme ai facilitatori delle rispettive squadre le attività si sono svolte in modo produttivo e collaborativo, come ha spiegato la referente del progetto Brancaleoni Camilla Merli: “Abbiamo svolto sia esercizi di allenamento che una partita amichevole, potendo schierare tutti i ragazzi presenti in due squadre con l’accompagnamento fondamentale dei nostri facilitatori, che hanno guidato al meglio i giocatori riuscendo a coinvolgerli e farli divertire al di là della disabilità presentata. Dobbiamo ringraziare l’organizzazione di Rugby Lyons e l’ospitalità dell’Old Rugby Piacenza, presso cui abbiamo potuto concludere al meglio la giornata con il classico terzo tempo all’insegna dell’inclusività e convivialità. Un grosso “grazie” va anche al nostro Tino Paoletti, tecnico della prima squadra di Sitav Rugby Lyons che ci ha guidato nell’allenamento, che è stato molto utile per tutti noi.”
Molto positiva, quindi, la prima uscita casalinga dei Brancaleoni, che hanno “restituito” l’ospitalità ricevuta dal Rugby Mirano qualche mese fa accogliendo anche gli amici di Colorno e Cremona. Questo evento è stato il preambolo alla prima storica tappa del Circuito Nazionale All Stars ospitata dai Brancaleoni: sabato 22 marzo allo Stadio “Beltrametti” si terrà un evento storico per il rugby della nostra città, con il torneo nazionale di Rugby Integrato che farà tappa a Piacenza per la prima volta.